“La città futura . eu” è un’associazione politica e culturale che si pone l’obiettivo di recuperare un percorso unitario tra le persone, le associazioni e i partiti che si riconoscono nei valori di libertà, uguaglianza, fraternità, democrazia, rispetto dell’ambiente, che sono a fondamento della costruzione europea.
Siamo un gruppo di persone che si è incontrato all’Università di Roma, coniugando lo studio e l’impegno politico. Abbiamo poi preso le nostre strade professionali e maturato diverse convinzioni, mantenendoci comunque in contatto, con la voglia e il bisogno di commentare e discutere fra noi i fatti salienti della politica.
Ci sono fatti nuovi che ci spingono oggi a tornare a impegnarci in prima persona.
Come quando eravamo all’Università, la sinistra è divisa e non riesce a raccogliere idee e proposte intorno alle quali costruire una capacità di rapporto e di rappresentanza della maggioranza delle persone che vivono, studiano, lavorano nel nostro Paese.
La pesante sconfitta alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 è una chiara prova di questa crisi. Ma i risultati della Regione Lazio ci dicono anche che è possibile conquistare la fiducia dei cittadini se si si è capaci di costruire una proposta credibile ed inclusiva, che risponda ai bisogni della comunità.
Le rappresentanze istituzionali e i partiti del centrosinistra non riescono a individuare le giuste soluzioni per affrontare i mutamenti sociali in corso. Immaginiamo quindi un’associazione aperta, che abbia spazi fisici e virtuali di incontro e di confronto su temi generali e questioni specifiche, per contribuire a costruire una prospettiva condivisa per lo sviluppo dell’Italia e dell’Europa, a partire da Roma.